Dopo il successo della prima edizione della prima edizione, svoltasi a Veroli il 2 giugno 2023, BENESSERCI continua ad essere il risultato di un confronto continuo ed efficace tra tutte le realtà dell’organizzazione: un piano interfederale capace di dare forma e sostanza al modus operandi cooperativo.

Un sistema di rete di ampia portata operativa e comunicativa, capace di unire esperienze e professionalità in un progetto comune e itinerante. Gli obiettivi sono: la valorizzazione del modello cooperativo, la promozione delle comunità e l’attenzione alla sostenibilità dei territori della Regione Lazio. BENESSERCI vuole promuovere uno stile di vita improntato allo stare bene, attraverso:

– lo sport, la cultura, l’enogastronomia e il turismo come veicoli di benessere fisico e mentale,

– l’educazione all’accoglienza e alla condivisione,

– la sostenibilità e l’accessibilità,

– la conoscenza del territorio e delle opportunità che offre

Perché BenEsserCi

I territori del Lazio e le loro eccellenze sono il cuore pulsante di BENESSERCI, un progetto itinerante a livello geografico, di crescita e di animazione territoriale. Il benessere e il viver sono modello e acceleratore di crescita dei territori.

Rete

Un sistema di rete di ampia portata operativa e comunicativa, capace di unire esperienze e professionalità, al fine di creare un progetto comune e itinerante. Gli obiettivi sono: la valorizzazione del modello cooperativo, la promozione delle comunità e l’attenzione alla  sostenibilità dei territori della Regione Lazio.

Stile di vita

Benesserci vuole promuovere uno stile di vita improntato allo stare bene, attraverso: lo sport, la cultura, l’enogastronomia e il turismo come veicoli di benessere fisico e mentale, l’educazione all’accoglienza e alla condivisione, la sostenibilità e l’accessibilità, la conoscenza del territorio e delle opportunità che offre.

Contattaci

Ho letto la Privacy Policy (in calce ad ogni pagina di questo sito) e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel rispetto del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
Scroll to Top